Info
🛰️🚀__ Intorno alle 22:00 (ora italiana) di venerdì 19 febbraio il rover #Perseverance ha toccato il suolo di Marte, un traguardo giunto dopo un viaggio iniziato da JFK Space Center - Cape Canaveral della NASA il 30 luglio scorso.
Perseverance resterà sul Pianeta Rosso per un anno marziano, corrispondente a 687 giorni terrestri.
L'obiettivo della missione #Mars2020 è cercare qualsiasi traccia di vita passata, la geologia del luogo. Il rover raccoglierà dei campioni di roccia che in futuro
...
Más informaciones
saranno riportati sulla Terra grazie alla Mars Sample Return, un missione non ancora definita che vedrà coinvolta anche l'Agenzia Spaziale Pubblica Italiana ASPI con la tecnologia studiata dalla Leonardo.
Il culmine del viaggio spaziale di Perseverance, durato quasi sette mesi, sono stati i cosiddetti "7 minuti di terrore", ovvero quel lasso di tempo che intercorso tra l'ingresso del rover nell'atmosfera marziana e il contatto effettivo con il suolo del pianeta in cui si non ci sono state trasmissioni con la Terra.
Sergio Lera, divulgatore e presidente dell'Osservatorio Astronomico della Val Pellice (Torino) ha raccontato alcuni interessanti dettagli ai microfoni di Café Bleu.
CAFE' BLEU, il bistrot radiofonico di RBE
di e con Claudio Petronella
in onda su Radio Beckwith RBE dal lunedì al venerdì alle 11:10 in replica notturna alle 01:45
www.rbe.it/trasmissioni/cafe-bleu
Credit foto: Nasa - Nasa/JPL, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=52514555
hace un mes
#astronomia, #bistrotradiofonico, #cafebleu, #cafebleuradiorbe, #claudiopetronella, #mars, #mars2020, #mars2021, #marte, #nasa, #perseverance, #radiobeckwith, #radiobeckwithrbe, #radiorbe, #sergiolera, #space, #spazio